John Bowlby fece degli studi molto approfonditi sul modo in cui l'attaccamento può essere vissuto dai vari individui: egli individuò i seguanti stili di attaccamento:
- Dipendente
- Evitante
- Disorganizzato
- Sicuro
Mentre i primi due stili sono la norma per la maggior parte di noi (o ne adotti uno o l'altro a seconda del rapporto che hi avuto con tua madre) il terzo è quello considerato seriamente patologico.
L'obbiettivo in un percorso di crescita sarebbe quello di sviluppare uno stile di attaccamento "sicuro" e per la mia esperienza lo yoga e la meditazione sono gli strumenti più potenti in assoluto per sviluppare questa capacità di mantenere rapporti sani e non disorientanti con le persone, le cose e gli ambianti che ci circondano.
Se l'argomento ti interessa e soprattutto se vuoi metterlo in pratica il ritiro di capodanno 2017/18 sarà interamente dedicato a questo e attraverso lo Yoga la Meditazione e lo studio psicologico e filosofico di questo tema potrai portarti a casa spunti preziosi per iniziare a sviluppare un sano distacco: