fbpx

Dentro il Samadhi - Ritiro spartano di Meditazione

Da Venerdì 13 Ott 2023 ore 15:00 a Domenica 15 Ott 2023 ore 17:30

Dove: L'Eremo di Yogendra -


 
Meditox.jpg 

Tre giorni per dedicarsi alla pratica del Samadhi

Un ritiro pensato all'antica: pochi posti per un piccolo gruppo in una casa di campagna immersa nella natura.

Proprio come quando ci si ritirava davvero dal mondo per stare in compagnia di chi aveva esperienze yogiche da condividere!

Lo scopo di questo ritiro è quello di creare un ambiente semplice e sobrio, un contesto che permetta di dedicarsi totalmente allo studio approfondito e alla pratica dettagliata della Meditazione, e in particolarte del Samadhi, in un clima di condivisione e convivialità (samgha): grazie al lavoro interiore, alle lezioni teoriche e ad una dieta che alleggerisce la mente e illumina l'umore, potrai perfezionare la pratica della Meditazione e sciogliere tanti dubbi sulle tecniche e sugli atteggiamenti mentali che permettono di fluire naturalmente verso stati profondi e intensi.

Il Samadhi infatti è uno degli 8 anga (rami) dello Yoga e andrebbe considerato una vera e propria pratica da fare quotidianamente. Spesso però si è portati a pensare che sia uno stato dell'essere così raffinato e profondo da risultare di difficile raggiungimento. Studiando la cultura del Tantra però scopriamo che esistono diversi stadi di Samadhi che vanno da quelli più rudimentali e spontanei a quelli più profondi e difficili da raggiungere.

Con la pratica costante e soprattutto con un'adeguata comprensione dei vari passaggi che portano ad espandere la Coscienza, diviene facile raggiungere e praticare i Samadhi più naturali come il Salokya Samadhi o il Samipya Samadhi. In questo ritiro cercheremo di spingerci nell'esperienza e nella pratica dei Samadhi Intermedi che sebbene comportino una certa difficoltà (a causa della forte concentrazione richiesta) possono essere facilitati dalla pratica in Natura, dal cibo senziente e dal lavoro di gruppo.

In questo ritiro infatti faremo anche degli interessanti lavori di gruppo finalizzati a sciogliere i blocchi interiori che impediscono l'Abbandono (Ishwara Pranidhana), requisito necessario al raggiungimento di questi stati. Lavoreremo sul lato psicologico individuando questi blocchi generati dai sensi di colpa, dal senso di non meritare, da sensi del dovere limitanti, ealtre dinamiche tipiche che potremo portare alla luce con tecniche introspettive semplici ed efficaci.

Nei tre giorni di ritiro alterneremo lavori di gruppo a lezioni teoriche e lunghe Meditazioni in uno spazio altamente adatto alla Meditazione. 

 

Dove ci ritiriamo:

In Toscana tra Dicomano e San Godenzo (Appennino Toscoromagnolo)

eremo

Per questo evento ci ritiriamo in una casa di campagna attrezzata per ospitare in modo spartano ma molto comodo piccoli gruppi al fine di fare un'esperienza profonda ma anche rigenerante.  La sistemazione è comoda ma gli spazi sono in buona parte condivisi quindi è importante che tu ti trovi a tuo agio nel condividere la casa per due giorni: ci sono 3 bagni, 3 docce (di cui una all'aperto) e vari posti letto di cui alcuni matrimoniali. Alcuni posti letto sono con comodi materassi ma a terra.

Diciamo che è proprio come quando in India vai a imparare da quegli Yogi che ti accolgono in casa e tu tu adatti ;-) ma qui ci si adatta bene, il posto è fantastico e di tempo a letto ne passerai davvero poco ;-)

stanza-panoramica.jpg

Nel terreno che circonda la casa ci sono molti punti speciali in cui sedersi a meditare che ho attrezzato per renderli comodi. Ci sono punti più appartati e punti panoramici e avremo modo di praticare le tecniche di meditazione in solitudine per poi tornare insieme nei momenti di studio, condivisione e per mangiare e cantare.

 

Guarda il video dell'ultimo ritiro all'Eremo d Yogendra 

 

 

 

Il Ritiro è adatto a tutti?

Sicuramente se hai già un po di esperienza con la Meditazione questo ritiro ti darà molto ma vista la natura dell'argomento che trattiamo anche chi è all'inizio può beneficiare molto da questo evento: infatti vedremo come gli stati di Samadhi non dipendano tanto dalle tecniche e dalle tradizioni da cui nascono le varie forme di meditazione ma dall'atteggiamento che si assume nella pratica e dalla voglia sincera di conoscersi in profondi tà ed eslorare il porprio spirito e il proprio mondo interiore.

Proprio gli atteggiamenti mentali saranno uno deri focus del ritiro e quindi in ogni caso ti porterai a casa numerosi e validi spunti per la tua crescita interiore.

Il Ritiro è adatto a tutti coloro che sono pronti a passare diverso tempo seduti ad occhi chiusi (anche su una comoda sedia o su grandi cuscini). Il ritiro non è adatto a chi non ha voglia di guardarsi dentro e sciogliere quei blocchi che imediscono di abbandonarsi alla propria natura spirituale.

  

Cosa mi farete mangiare?!?

Se vuoi fare delle Meditazioni davvero profonde l'alimentazione è una delle cose su cui intervenire.

aaa detoxBastano pochi pasti ben gestiti in sequenza per favorire uno stato di quiete che iniziando a livello viscerale si espande anche sul piano del cuore e della testa: il cibo conta veramente tanto e per questo ritiro ho pensato di riproporre il tipo di alimentazione leggera (ma nutriente) che i monaci con cui ho studiato mi hanno insegnato a seguire quando voglio dedicarmi ad un periodo di introspezione profonda.

check Tisane purificanti,

check Cibo vegano e leggero, prevalentemente cereali (miglio, cous cous, riso, ecc.)

check Verdure e legumi

 

Cosa faremo?

In questo ritiro avremo modo di praticare nella Natura in un posto veramente speciale, magico! Abbiamo preparato diversi punti strategici in cui sedersi a Meditare immersi nel verde e con un magnifico panorama (fantastico per le meditazioni a occhi aperti sul qui ed ora). Anche nella casa ci sono diversi punti in cui sedersi in raccoglimento e indisturbati per praticare profonde Meditazioni.

foggy

Brevi sessioni di teoria e filosofia precederanno le varie sessioni di Meditazione per spiegare le tecniche e i dettagli al fine di praticarle efficacemente. Avremo momenti per domande e risposte e anche momenti di silenzio per andare ancora più in profondità. In generale questo ritiro è un'occasione per dedicarsi finalmente a lunghe meditazioni che divengono possibili grazie al silenzio caratteristico in cui è immersa la casa e agli spazi creati apposta per "ritirarsi interiormente". 

Ci saranno ovviamente anche spazi in cui praticheremo il Bhakti Yoga attraverso il canto di Bhajans & Kiirtans (Idealmente davanti al fuoco) affrontando questi momenti a tratti con assetto meditativo e a tratti con spirito goliardico e in un clima di allegra socialità.

Il Pranayama e la respirazione saranno tra gli strumenti che useremo per rendere ancora più calma e stabile la mente e penetrare più in profondità nella Meditazione. L'aria che si respira in questo posto tra l'altro è davvero pulita e vibrante.

Faremo brevi e semplici sessioni di Yoga guidate con una selezione di posizioni scelte per favorire la calma mentale e il rilassamento fisico oltre che compensare il tempo che passerai meditando in posizione seduta. Alternare lunghe meditazioni a brevi sequenze di asana è infatti un modfo molto intelligente per riuscire a stare più a lungo in meditazione e penetrare i livelli più profondi della mente.

 

Cerimonia del Cacao

Camilla VigorelliIl sabato sera, prima della Meditazione Notturna nel Bosco, faremo una Cerimonia del Cacao guidata da Camilla Vigorelli in cui ci prepareremo ad aprire il Cuore per andare ancora più in profondità nella Meditazione e favorire il Samadhi

“Bevanda degli Dei” per i Maya, il cacao è da sempre una pianta sacra, tanto che questo significato è stato trasferito al suo nome scientifico, Theobroma Cacao, dove Theo significa Dio e Broma, cibo.
Il cacao cerimoniale viene proviene dai semi estratti dalle fave del cacao essiccate e ha numerose proprietà nutrizionali.

Cos’è una cerimonia del Cacao?

Il cacao è stato usato per millenni dai popoli indigeni del Centro America come elemento essenziale nei riti e, secondo la tradizione, è necessario organizzare e svolgere una specifica cerimonia per dare l’opportunità allo Spirito del Cacao di entrare nella persona che lo assume.
La cerimonia del cacao è un rituale sacro per connettersi con le Divinità attraverso un profondo viaggio interiore che parte dal proprio cuore.

Durante la cerimonia si “toma” il Cacao alternandolo a diverse pratiche di introspezione interiore favorendo la connessione con il centro del cuore.

Ne parleremo in questa Diretta Live su Youtube o Facebook
Samadhi al Cioccolato

Benefici del cacao.

  • I flavonoidi del Cacao gli conferiscono una potente azione antiossidante; 
  • riduce la pressione arteriosa;
  • riduce il rischio di infarto e ictus;
  • favorisce il benessere mentale, infatti, rientra tra i cibi nervini;
  • presenta attività antitumorale;
  • vi è una correlazione indiretta tra cacao e serotonina, infatti il Cacao è antidepressivo: allevia i sintomi da depressione, grazie alla presenza di triptofano, precursore della serotonina, ormone del buon umore.

 

Quanto costa il Ritiro?

Il contributo per partecipare a questo ritiro è di 297 Euro (iva inclusa) e comprende:

check Alloggio per due notti in spazi condivisi con bagni in comune

check Pensione completa: 2 colazioni, 2 pranzi e 2 cene (vegani e leggeri ;-)

check Tutte le lezioni teoriche e pratiche

 

 


Contatto  Tel: 339 640 0458 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Per partecipare a questo evento

compila la Domanda di Partecipazione:

Entro breve riceverai una email di conferma con tutte le istruzioni

per procedere al pagamento e confermare così il posto

e tutte le istruzioni per raggiungere la Location



 

 Visite : 2094  Scarica il file iCal