Hai mai sentito quella sensazione che manchi qualcosa alla tua vita? Domanda scontata eh? Però è vero! Quella sensazione si fa sentire e anche più di una volta negli anni...
Quello è il momento di guardarsi dentro e trovare il coraggio di cambiare!
Il Viaggio dell'Eroe è un percorso che tutti noi facciamo più o meno seguendo le stesse tappe, quando decidiamo di fare importanti passi avanti nella nostra vita.
Conoscere questo percorso e tutte le dinamiche che lo caratterizzano è un modo fantastico per crescere consapevolmente. Si tratta del risultato di un enorme lavoro di ricerca svolta da J. Campbell in cui troviamo, descritte con un linguaggio adatto alla nostra cultura occidentale, le tappe e i gli incontri che carattereizzano l'evoluzione dell'individuo.
Anche nella mitologia indiana troviamo racconti che descrivono questo viaggio che un individuo si trova a fare quando decide di liberare la sua coscienza dai vincoli di maya (illusione, ignoranza della verità)
Ed una delle cose più interessanti che la scienza dello Yoga ci insegna è il modo in cui tappa dopo tappa, nel nostro viaggio verso l'autorealizzazione incontriamo sfide, opportunità, alleati e nemici che possono facilitare o rallentare il nostro cammino.
Nel viaggio che la nostra coscienza fa per espandersi dal Muladhara chakra allo Svadisthana chakra, incontriamo varie risorse interiori che possono sostenerci nel cammino quando adottiamo l'atteggiamento adeguato alle varie aree esistenziali connesse ai chakra (area sociale, affettiva, ecc.).
Quando invece ci poniamo con un atteggiamento disfunzionale queste risorse interiori divengono "Guardiani della Soglia" e ostacolano il nostro cammino. In tal caso sembrano nemici ma in realtà ci invitano a mettere in discussione il modo in cui stiamo vivendo o ci spingono a investire più determinazione e forza morale per progredire oltre.
Queste risorse sono rappresentate da vari simboli nell'iconografia classica dei chakra e in particolare le figure umane in essi rappresentate sono veri e propri archetipi, ovvero modelli universali che ognuno può risvegliare e incorporare nel proprio bagaglio esistenziale.
Conoscere gli archetipi diviene utile tanto quanto essere al corrente delle varie tappe che il viaggio verso la realizzazione del Sè ci richiede di attraversare...
In India tutto questo è rappresentato dal percorso che la Kundalini fa per salire fino al Sahasrara chakra ma in occidente abbiamo una versione straordinaria di questo viaggio: quella delineata da Joseph Campbell, che ispirato dalle ricerche svolte da C.G.Jung e dallo studio metodico delle mitologie di tutte le culture, ci ha donato una mappa molto precisa, quella che traccia "Il Viaggio dell'Eroe"
A questo proposito ti consiglio il suo libro: L'Eroe dai mille volti
Ma anche utili manuali come: Risvegliare l'Eroe dentro di noi di Carol S. Pearson
Troverai utili informazioni sugli archetipi dal punto di vista della nostra cultura e sulle tappe del viaggio che percorriamo per crescere.